venerdì 19 febbraio 2021

Vi racconto un pò di novità


Eccomi qui ... pronta a chiacchierare un pò con voi e a raccontarvi le ultime tantissime novità!
Vi avevo accennato a cambiamenti radicali, a scelte che imponevano coraggio ...

CORAGGIO ...la parola chiave scelta come guida per questo nuovo anno.

I giorni in questo mese di febbraio rivoluzionario si sono susseguiti alla velocità della luce...e siamo già oltre metà mese e di nuovo a venerdì!
Avrei voluto arrivare pronta al giorno ufficiale di inizio della mia attività ...ma forse pronta non sarò mai quindi eccomi qui ...

Febbraio vi avevo accennato sarebbe stato il nostro mese ...
Mio marito è andato in pensione, Silvia ha trovato lavoro a Milano dopo essersi laureata lo scorso ottobre in criminologia e a inizio mese è stata confermata dopo il periodo di prova per un anno di stage in un'agenzia investigativa, il mio blog, per lungo tempo accantonato e un pò dimenticato, l'8 febbraio ha compiuto 10 anni e la sottoscritta ...il 15 ben 52!... proprio il giorno della nascita ufficiale della mia piccola attività.

Le creazioni di Paola è divenuta la mia piccola realtà lavorativa...piccola piccola ...ma esiste!.
Ho cercato di organizzarmi al meglio ...e ci sono ancora tante tantissime cose da fare ...ma con calma iniziamo questa avventura.

Se avete dato un occhiata al blog avete visto che è cambiato un pochino. 
Ho cercato di organizzarlo al meglio per utilizzarlo come vetrina per la mia produzione.
Con i post vi illustrerò le varie creazioni man mano che nasceranno in laboratorio ma ho creato delle pagine differenti per raccogliere le varie tipologie di prodotti e permettervi di vedere una carrellata di foto dalla quale attingere idee per gli eventuali vostri ordini.

Le pagine riguardano in dettaglio gli accessori bimbi, la linea savetheplanet con prodotti per la salvaguardia dell'ambiente e per imparare nuove abitudini limitando scarti e inquinamento, le bomboniere, il cucito creativo e una vetrina di pronta consegna dove potrete vedere articoli pronti ad essere volendo personalizzati e subito acquistati.

Sul fronte pandemia sembra che nel frattempo la situazione cerimonie si sia in parte sbloccata o almeno ci si prova e quindi ecco arrivare i primi ordini per le bomboniere.
Per nascite e lauree non ci si è mai fermati in realtà, si nasce sempre e ci si laurea da casa ...anche se le occasioni per festeggiare sono diminuite ...comunioni e cresime invece ne hanno risentito maggiormente e quindi teniamo le dita incrociate...

Al via allora con campionature e primi ordini che aiutano a combattere l'ansia di questa scelta che seppur sognata da diverso tempo ...mette un pò di tremarella alle gambe.
Ma voglio essere positiva e metterci tutto il mio impegno per provarci ...
in fondo se non si prova ...non si può sapere come possono andare le cose.

Oggi la prima consegna per delle bomboniere laurea.



E' stato davvero bello tornare a cucire sacchetti, scegliere nastri ,colare gessetti e dipingerli a mano uno a uno, assemblarli e prepararli tutti insieme per la consegna ...
era un pò che non accadeva!.


I gufetti proposti sui sacchetti doppio petto in due colori , rosso cardinale e panna, sono delle pratiche calamite che resteranno a ricordo di questo evento importante anche se vissuto in un periodo particolare come quello di questa pandemia che ci fa compagnia da ormai un anno.



Con orgoglio questa volta i sacchettini porta confetti sono accompagnati dal mio bigliettino ufficiale ...




Cosa vi dovete quindi aspettare da oggi da "Le creazioni di Paola"?

Come prima tutto il mio impegno per realizzare ciò che scegliere per le vostre occasioni importanti, per regali unici e utili, per rivalutare e diffondere il fatto a mano.

Troverete la possibilità di veder concretizzare le vostre richieste in base ai vostri gusti scegliendo stoffe e colori, gessetti profumati o decorati, di poter personalizzare con un nome o una scritta dipinta o ricamata una creazione che diverrà così unica.

Troverete me con tutto l'entusiasmo riservato a questa nuova avventura ...

Vi ricordo che per qualsiasi domanda o richiesta potete scrivermi  a  paolapiazza.lecreazionidipaola@gmail.com
e che potrete seguirmi su Facebook e Instagram

Bene!, che questo fine settimana abbia inizio.
Si resterà in casa per seguire le direttive che ci impongono ancora qualche sacrificio per uscire da questo momento difficile.
Io continuerò ad organizzarmi ...e a cucire qualcosina.
A presto
Paola

 

lunedì 1 febbraio 2021

Coraggio ...un nuovo inizio!


Coraggio è ...  una nuova strada da percorrere!

Benvenuto Febbraio!
Benvenuto al mio mese ...

Dopo un periodo di assenza dovuto alla voglia di organizzarmi e riorganizzarmi e alla voglia di prendermi il giusto tempo per decidere la direzione da seguire nella vita e nel lavoro, dopo il susseguirsi di giorni tristi per fatti difficili da capire e accettare e di giorni gioiosi e felici per piccole e grandi cose che a poco a poco trovano il loro posto rieccomi a provare a tornare nel mondo del social.

Qui sul blog sono assente da ormai quasi un anno ... tempo che coincide con il periodo turbolento che tutti noi abbiamo dovuto affrontare.

Un periodo che ha visto tante trasformazioni e cambiamenti obbligati e imposti dagli eventi mondiali che ci hanno travolti oppure sperati, pensati ma anche improvvisi e arrivati magicamente senza nessun preavviso …

I mesi si sono rincorsi, passando velocemente e adattandosi alle nuove abitudini che abbiamo dovuto aimè imparare.

...e oggi inizia febbraio da sempre per me mese portatore di novità, nuovi inizi, svolte.

Anche quest'anno non è da meno  e infatti mentre qualcuno con oggi è ufficialmente in pensione qualcun altro è alla seconda settimana di prova per un lavoro tanto desiderato.

Qualcuno è alle prese con gli esami universitari contando quelli che mancano alla laurea e io …nel mio mese, quello che quest’anno mi regalerà 52 candeline da spegnere …ho finalmente deciso cosa voglio fare!

Diciamo che il nostro 2021 inizia ufficialmente a febbraio!

Dopo un anno trascorso chiusi in casa, o quasi, ho voluto concedermi un mese, il primo mese del 2021, per capire cosa voglio dal mio tempo ora in avanti e cosa questo nuovo anno può darci. 

Ho lavorato dietro le quinte per tornare pronta con un nuovo percorso in mente che a poco a poco vi svelerò.

Col 1° gennaio la pandemia non è magicamente svanita, portata via dal 2020 detestato da tutti noi, cacciato dai nostri calendari e dalle giornate insopportabili che ci ha regalato, anzi le limitazioni sono rimaste ed è trascorso un mese simile agli ultimi …

Con oggi ho paura che essendo diminuite le restrizioni ci sia il tanto idealizzato "liberi tutti" con il rischio di tornare indietro … e nonostante capisca la stanchezza generale per una situazione che solo un anno fa non avremmo mai immaginato, ho paura che sarà alquanto difficile uscire da questo circolo vizioso se ognuno di noi non diventerà realmente responsabile per le proprie azioni.

Un anno fa i festeggiamenti per il mio compleanno sono stati l’ultima uscita fatta, l’ultima festa condivisa, l’ultima volta in cui i nostri comportamenti non erano assoggettati a regole da rispettare.

E’ già passato un anno …

Ma cerchiamo di essere positivi …

Un anno di pandemia, di giornate chiusi in casa, di rapporti virtuali, di videochiamate, di distanziamento sociale, di mancanza di abbracci, di baci, di uscite, di cene, di feste, di viaggi, di vacanze, di routine ….spero ci abbia almeno insegnato qualcosa …

E così oggi inizio il nuovo mese tornando alla mia creatività che sarà il motore delle mie giornate per affrontare la vita …

“Le creazioni di Paola” sta per diventare il mio lavoro ufficiale …

Una pazzia forse, ma sono arrivata ad un punto della vita in cui ho proprio la necessità di pormi nuovi obiettivi, di avere nuovi stimoli, di mettermi alla prova per realizzare qualcosa di mio.

Ho pensato a quello che mi piacerebbe fare e a come farlo.

Ho letto, studiato, provato a crearmi un programma dettagliato da seguire e pur non sentendomi pronta del tutto ho deciso di mettermi in gioco.

Ho scelto la mia parola guida, quella che farà da luce per i mesi di tutto l'anno, quella che mi indirizzerà verso i traguardi prefissati.

Quest'anno la parola scelta è CORAGGIO nel suo più ampio significato.

Coraggio di svegliarsi ogni giorno e ringraziare per il bello e il buono che c'è nelle nostre vite ... nonostante tutto quello che proprio non va.

Coraggio di accettare ciò che la quotidianità ci porta giorno dopo giorno sapendo che non tutti possono essere giorni sì ... ma che si va avanti comunque a testa alta.

Coraggio di intraprendere qualcosa che fino ad ora era un sogno, che ci può fare anche tanta paura ... ma che può dare una spinta nuova alle nostre giornate.

Coraggio di reinventarsi e provare a migliorarsi sempre.

Coraggio di provare a percorrere una nuova strada sperando sia con meno inciampi possibili ma con la consapevolezza di non essere sola.

In questo anno spero di realizzare i miei sogni e desideri, di poter vivere e festeggiare tutto quello che abbiamo dovuto mettere in stand by in attesa di tempi migliori (un giro completo di compleanni, una laurea, una pensione, le vacanze tutti insieme  …), di vivere la nostra quotidianità con due compagne fondamentali … la serenità e la salute.

Spero di poter trovare il modo per essere d’aiuto, attraverso quello che so fare, per chi in questo periodo è ancora più bisognoso d’affetto e di aiuto materiale. E’ un progetto iniziato lo scorso Natale e che spero trovi una continuità in questo 2021.

Quanta speranza metto in questo NUOVO anno che per me inizia oggi!

Quindi ... davvero di cuore , benvenuto febbraio!

giovedì 19 marzo 2020

E intanto la primavera sta arrivando ...

Buongiorno a tutti, 
abbiamo sicuramente passato giorni migliori, e una cosa del genere non la scorderemo più anche perchè inevitabilmente cambierà il mondo intero come ha già fatto con ognuno di noi...
Questo sicuramente non è un periodo facile ... per tutta Italia e in particolar modo per noi lombardi che stiamo vivendo un vero dramma davanti al quale percepiamo tutta la nostra inadeguatezza.
Vivo a un passo da Bergamo ...città colpita duramente dove il numero di morti sale ogni minuto.
Conosco persone che hanno perso i loro cari e nel mio piccolo paesino vicino a Lecco vivo la drammaticità dei casi di contagio, dei ricoveri, delle morti.
Restare chiusi in casa , vedersi limitare le proprie libertà, avere paura del contagio e vedere attorno a te persone che vengono colpite da questa malattia e che purtroppo non ce la fanno è pesante indipendentemente dall'età che si ha, dal ruolo che si riveste, dalla persona che si è.

Per quanto mi piaccia restare a casa, occuparmi della famiglia, dedicarmi ai miei hobbies ...in questi giorni sento forte il peso di questa prova a cui tutti, nostro malgrado, siamo stati sottoposti ...
La mia casa non è mai stata così pulita e disinfettata come ora.
Puzzo perennemente di candeggina, di disinfettante, ...
Fare ordine, pulire, eliminare il superfluo, le cose che non si usano più ...queste le attività di queste settimane.
E nel frattempo la primavera bussa alle nostre finestre regalandoci giornate di cieli azzurri, di temperature miti, di primi fiori che sbocciano in giardino, di uccellini sugli alberi che cantano allegramente quasi a voler contrastare il silenzio delle nostre strade.
Il sole illumina i nostri ambienti, le stanze in cui ci dedichiamo a tutto quello per cui non avevamo mai tempo...fino a poche settimane fa.
E questo è un bene ...se ci pensate è una splendida opportunità che ci viene data, anzi imposta, per far pace col nostro modo di vivere che per alcuni aspetti proprio non andava bene ...

Di annoiarmi non mi capita ...neppure da segregata in casa.
Adoro stare in casa e ho la fortuna di abitare in una casa con giardino ...quindi il tempo si può passare anche fuori , a contatto con la natura che si sta risvegliando dopo un inverno in realtà molto mite.
Ieri pulizia balcone con relativi vasi di fiori che da quando vivo qui in montagna ...non era mai successo sopravvivessero all'inverno.
Sono tutti vivi e pieni di nuove foglioline ... speriamo che questo sia un segno di buon auspicio per una rinascita dopo questo periodo nero.

Indubbiamente un'altra attività che prediligo tantissimo è lo stare in cucina.
Il cucito l'ho messo un attimo in stand by ...mi manca la vena creativa ...anche se creare è un'ottima arma per combattere l'ansia e la paura...ma da questo punto di vista sono un pò scarica.

Dicevo del mio stare in cucina.
Per prima cosa ho dato una pulita di fino e generale al locale ...mi sono ritrasferita dalla taverna dove per tradizione e comodità trascorriamo l'inverno.
Ormai le giornate si sono fatte più lunghe e allora sicuramente meglio vivere in locali baciati dal sole.
Pulizia e riorganizzazione che sono arrivate dopo dei lavori fatti per abbellire ulteriormente il locale che amo in assoluto della mia casa ...e sto parlando della boiserie in legno che abbiamo messo in sostituzione della carta da parati che ormai si era rovinata.
Legno dipinto di bianco panna , adesso devo solo capire se colorare lievemente la parete sopra la pannellatura per dare un minimo di contrasto ....

Qui circondata da tutto ciò che mi serve ...cucino cucino e cucino ...
Rispettando sempre le regole della dieta che sto seguendo seguita dalla dietologa , cerco di ottimizzare la spesa che faccio uscendo solo una volta a settimana e dando la possibilità a tutto il resto della famiglia di godere dei momenti dedicati ai pasti ...gli unici che passiamo tutti insieme anche se distanti.
Distanti sì perchè Gianni continua a lavorare e per garantirci una certa sicurezza abbiamo deciso di rispettare anche in casa le regole di questo periodo, sedie a un metro di distanza anche a tavola, niente baci e abbracci, ognuno ha la sua stanza per dormire ....
Restare distanti è dura quindi provo con i miei manicaretti ... a far passare loro un pò di tristezza che inevitabilmente a volta ci assale.


Ho anche iniziato a raccogliere le mie ricette nel quadernino intitolato "Le ricette di mamma Paola", come mi chiamano le amiche delle mie figlie, ... così da poterle tramandare come hanno fatto la mia nonna e la mia mamma ...magari con un pò più di ordine dato la quantità di tempo a mia disposizione!

Questa mattina ho quindi infornato gli impasti per il pane che ho preparato ieri.
Sì perchè se c'è una cosa che ho imparato è appunto la pazienza che bisogna avere per compiere tutti i passi necessari per arrivare a sfornare dell'ottimo pane fatto in casa.

Ieri ho fatto tre impasti per tre tipi di pane differenti.
Uno classico bianco, uno bianco ma con l'aggiunta di semi vari e noci e uno alla curcuma ...


Alla fine del post troverete la ricetta che seguo, anche se come mio solito modifico e vario ogni volta ....perchè amo sperimentare e provare abbinamenti sempre differenti.



E dopo 55 minuti di cottura in forno ...ecco il risultato ...


Peccato non potervi far sentire la fragranza delle pagnotte e soprattutto il profumo che hanno sprigionato in tutta casa ...



Tagliato tutto a fette l'ho già riposto in congelatore ...così per qualche giorno siamo a posto.
Che dite, volete la ricetta?
Vi accontento subito invitandovi a provare perchè è davvero una pratica che da grosse soddisfazioni.

OCCORRENTE:

120 gr. di li.co.li (lievito madre liquido già rinfrescato)
260 gr. di acqua a temperatura ambiente
8 gr. di sale
400 gr. di farina 00 forte

PROCEDIMENTO:

Sciogliere il lievito madre già rinfrescato e lasciato a riposo per due/tre ore nell'acqua e agitare con una forchetta.
Aggiungere la farina e il sale e sempre con la forchetta amalgamare gli ingredienti lasciando l'impasto nella ciotola.
Quando si sarà amalgamato tutto bene lasciare riposare una mezz'ora e poi procedere con le pieghe in ciotola.
Ogni 30 minuti per tre volte prendere l'impasto dall'esterno e portarlo verso il centro girando la ciotola e completando il giro dell'intero impasto.
Dopo la terza piega coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume iniziale (ci vorranno tre/quattro ore).
A questo punto mettere della farina sul tagliere, rovesciare l'impasto e stendere l'impasto formando un quadrato. Prendere la pasta degli angoli e portarla al centro per due volte. Girare l'impasto e pirlarlo fino ad ottenere una palla di pasta. (vi consiglio di guardare dei video su internet cercando pieghe impasto pane).
Prendere un cestino di lievitazione o una semplice ciotola rivestita da un canovaccio di cotone spolverato con della farina, mettere l'impasto con la chiusura verso l'alto coprire e inserire il tutto in un sacchetto di plastica.
Riporre la ciotola in frigorifero per 8/12 ore.
Trascorso questo tempo accendere il forno a 250° modalità statica e mettere sul fondo del forno un pentolino di acqua per avere la giusta umidità.
Quando il forno è arrivato in temperatura  mettere sulla teglia calda l'impasto rovesciato su un pezzo di carta da forno.
Fare un'incisione sulla superficie della pagnotta e infornare cuocendo a cascata.
30 minuti a 250 °
15 minuti a 230° togliendo il pentolino dell'acqua e mettendo il forno in modalità ventilata
10 minuti a 200° con lo sportello socchiuso.
Per la cottura fate delle prove in base al vostro forno.

Lasciar raffreddare (se ci riuscite ...) prima di servire tagliato a fette.


Bene! Spero di aver fatto cosa gradita nell'avervi lasciato questa ricetta che poi può essere variata cambiando la farina, usando le integrali, mettendo semi e spezie ....
Io mi diverto molto, mangio sano e imparo sempre cose nuove ...
Se vi va fatemi sapere se avete provato anche voi a fare il pane in casa ...soprattutto in questi giorni in cui siamo reclusi.

La prossima volta vi mostrerò invece qualche lavoro di cucito ...sperando di recuperare la mia voglia di fare che è un pò latitante.
Un abbraccio virtuale a tutti ...nell'attesa di tornare alla normalità!
Paola

P.S.
Come ho già detto su instagram faccio ancor più fatica del solito a sopportare polemiche e cattiverie varie amplificate dall'uso smodato dei social in questi giorni.
Farò pulizia anche tra i miei contatti , che volutamente non chiamo amicizie, perchè in certi momenti si capisce l'importanza della parola Amicizia che non ha nulla a che fare con il numero di followers che ci ritroviamo sulle nostre bacheche virtuali.
Rispetto l'opinione di tutti, ma non intendo più accettare frasi, messaggi e cattiverie , polemiche e posizioni opposte alle mie diffuse in modo violento...
Voglio circondarmi solo del meglio e del bello che la vita possa offrire, rivalutando valori che se non sono condivisi , non devono portarmi ad avere scontri con persone con cui non voglio avere nulla da spartire.
Periodo di pulizie in casa e nelle conoscenze!...era giusto avvisarvi
A presto ...

giovedì 27 febbraio 2020

A volte tornano ...

        

Rieccomi qui ... dopo che, per il secondo anno di seguito, sul mio blog c'è stato un blackout !
Sempre a febbraio (sarà una coincidenza?) ... e così oggi mi ritrovo dopo 365 giorni dall'ultimo post a cercare di riprendere il filo di una matassa che ho fatto fatica a ritrovare.

Sono successe un sacco di cose alcune delle quali mi hanno portato a interrompere abitudini come quella di aggiornare il blog.

Inizialmente quando accadono eventi non previsti si pensa ad affrontare le urgenze, le novità ...e si tralasciano cose che magari fino a quel momento erano per noi di primaria importanza.

Poi superati i momenti "critici" si cerca di tornare alla normalità ...lentamente ... cercando di riacquistare la serenità persa ...
Si fanno liste di cose da fare, di priorità da reinventare, di obbiettivi nuovi da raggiungere ...

E come mio solito le liste vengono in parte prese in considerazione e in parte ... rimandate e rimandate e rimandate!

Scrivere sul blog penso di averlo messo in agenda da settembre dello scorso anno.
Poi ...il tempo che vola, nuovi contrattempi che non finiscono mai, mille e mille cose a cui pensare ....ed eccoci qua!

In questa settimana un pò di stallo grazie al corona virus e a tutto quello che gli gravita attorno ...diciamo che mi sono ritagliata del tempo ...e tra i punti dell'ultima lista fatta di cose da fare ...è ricomparsa la scritta: "riaprire il blog".

Visto il silenzio assoluto che regna in casa, dato che sono sola, ...
perchè non mettere da parte tutto il resto e non provare a scrivere?

Eccomi allora a raccontarvi questi ultimi 365 giorni ...

Dicevo che sono successe un sacco di cose ...
Riguardando indietro posso dire, per fortuna, nulla di catastrofico anche se ci sono stati dei momenti che mi hanno messo un pò a dura prova ... causa qualche problemino di salute in famiglia.

Le cose poi si sono sistemate e poco a poco siamo tornati alla normalità con magari qualche nuova abitudine da rispettare.

Silvia è sempre a Forlì e ... quest'anno chiuderà i suoi cicli di studi laureandosi ... siamo in fase di stesura della tesi.
Marta è al secondo anno di università a Milano ma in questi giorni è in vacanza ad Amsterdam ...nonostante le restrizioni e attenzioni che stiamo vivendo causa questo virus che ha colpito maggiormente la nostra regione.
Ma tutto era organizzato da tempo e quindi è partita ...lasciandomi un pochino in ansia ...

La nostra famiglia da dicembre ha un componente in più ... un pelosino di nome Ronnie che è venuto a farci compagnia e a regalarci tantissima dolcezza.
Anche lui non era previsto ...ma diciamo che è stato il miglior contrattempo arrivato nel 2019.

                                     

Il 2020 è iniziato come sempre di corsa.
Le settimane si susseguono velocemente e ... gennaio è passato senza quasi che neppure me ne accorgessi.
Con febbraio è arrivato puntuale il mio compleanno e con un anno in più mi ritrovo a organizzare il mio tempo che come solito è diviso tra lavoro, famiglia e hobbies.

Cercherò nei prossimi post di aggiornarvi su tutto quello che ho combinato negli ultimi mesi lavorativamente parlando ...

Oggi però vi voglio parlare di una delle mie ultime passioni scoperta grazie al regalo di Natale fattomi da una mia cara amica.
Simona, conosciuta attraverso il blog ormai qualche anno fa, mi ha regalato parte del suo lievito madre e tutto l'occorrente per cimentarmi nella panificazione.
Mi sono trovata quindi con le mani in pasta e nonostante qualche inciampo ... fare il pane è diventata una piacevole abitudine ... apprezzata tra l'altro da tutta la famiglia.

Su Instagram, che è divenuto un ottimo compagno di viaggio, ho condiviso i miei primi passi e risultati in questo mondo fatto di prove, di pazienza, di esperimenti, di tempi da rispettare e di creatività da testare.

Per il mio compleanno ho ricevuto questo meraviglioso libro proprio da chi seguendo i miei passi ...ha capito quanto mi piace questa nuova passione e ha voluto darmi del nuovo materiale su cui esercitarmi ...
Grazie anche a questi tre amici legati a me dai tempi del mio lavoro in ufficio (una vita fa...) a cui voglio un mondo di bene ... ho avuto la riprova che sono sicuramente una persona molto fortunata ad avere al mio fianco, ognuno con il suo ruolo, tante persone che mi vogliono bene!

Condivideremo insieme ricette ed esperimenti ... promesso!

             



...perchè fare il pane è un'attività che mi ha insegnato tantissime cose che condividerò con chi capiterà tra queste pagine ...


             


Nel fine settimana mi piace preparare il pane fresco per il pranzo della domenica ... e visto che mi lascio sempre prendere la mano ... lo preparo per tutta la settimana tagliandolo a fette e conservandolo nel freezer ... così da averlo sempre pronto!
E tra un impasto e l'altro a volte escono incisioni con forme particolari assolutamente casuali ...proprio come per il pane della cena di Natale quando sulla crosta croccante è apparso l'animale invernale per eccellenza e che io stra-adoro ...la renna!
Vuoi non fotografarlo?



Farina bianca, farina integrale, tipo 1 , tipo 2 , grano saraceno, semi e frutta secca ....ecco gli ingredienti che uso e mischio per i miei pani della domenica ...

Ho davvero un sacco di cose da raccontarvi ... dal fatto che l'anno scorso ho iniziato a fare yoga e che mi piace davvero molto, alla dieta che seguo da giugno e che mi ha portato ad avere ottimi risultati (nonostante la panificazione...) da nuove collaborazioni e nuovi lavori che mi hanno dato molte soddisfazioni.

Lo farò gradatamente con la piacevole abitudine di scrivere qui ...che spero di riuscire a portare avanti in questo anno.

Dai ci riprovo ...con la consapevolezza che il mio blog può diventare un porto sicuro dove trascorrere del tempo tra le mie passioni e condividerle con chi passerà di qui e mi leggerà!

A presto , spero...e per ora buona giornata!

Paola

mercoledì 27 febbraio 2019

Esattamente un anno fa ...


" I figli sono come gli aquiloni… volano la loro vita!"



Buon giorno e buon mercoledì …
Un anno fa di questi tempi scrivevo, senza saperlo, quello che sarebbe stato l'ultimo post del 2018.

Il 20 febbraio dello scorso anno vi dicevo che sarei tornata una volta passata la laurea di mia figlia che mi stava impegnando nei preparativi e vi dicevo che vi avrei mostrato tutto …
Poi le cose sono andate diversamente e quel post non l'ho più scritto.

Oggi a distanza esatta di un anno da quel bellissimo giorno sono qui a raccontarvi e a mostrarvi i nostri ricordi …

Oggi, qui da me, è una bellissima giornata oserei dire primaverile … al sole si sta benissimo, le margherite cominciano a crescere nei campi, si ha voglia di stare fuori, …
Un anno fa invece eravamo investiti da Burian … ve lo ricordate?
Io si … ancora benissimo.

La mattina ci siamo alzati prestissimo per recarci a Milano e durante la notte aveva nevicato …
Poco male se non fosse stato per i -16°C che c'erano fuori …
Un freddo pauroso … che non ha raffreddato però le emozioni che tutti noi abbiamo provato e che resteranno indelebili nel nostro cuore …


Eccola qui la nostra dottoressa  felicissima per il traguardo raggiunto …


… ed eccoci anche noi … bardati e imbacuccati , perché nonostante fossimo dopo mezzo giorno eravamo comunque sempre sotto lo 0 …


 Silvia con la sua mamma …


con Gianni orgoglioso ed emozionatissimo …


con la sua sorellina Marta …


coi nonni ai quali ha dedicato la sua tesi …



con la sua dolce metà … Manuel 


con la sua Amica Elena che ha condiviso il suo percorso …


e con tanti altri amici che le sono stati vicini in questo momento tanto sognato.

Tornati da Milano, praticamente ibernati, abbiamo ultimato i preparativi per la festa con parenti e amici …




      




 
Insomma … è stata una splendida giornata … fredda ma splendida!
 


Che dire sembra ieri e invece è passato già un anno…
Un anno dai preparativi che ci hanno coinvolti tutti quanti … dall'intrecciare la corona, alle bomboniere, al rinfresco che ho preparato dagli antipasti , ai primi … lasciando al pasticcere il compito di realizzare la buonissima torta …
Un anno e … quanta acqua che è passata sotto i ponti …

Come gli aquiloni della frase all'inizio di questo post … Silvia ha spiccato il volo verso il proprio futuro e da settembre vive a Forlì dove si è trasferita per continuare i suoi studi nella facoltà di Scienze Politiche - scienze criminologiche per l'investigazione e la sicurezza.

Eh si … avremo una criminologa in famiglia …
Tra sacrifici e soddisfazioni la vita continua sempre rivolta a nuovi punti d'arrivo.

Oggi come un anno fa siamo tutti orgogliosi per i traguardi raggiunti e per l'impegno che la mia piccola donna ci mette per arrivare alla realizzazione del suo sogno …

Per me sarà  sempre la mia Silvietta … cresciuta troppo in fretta alla quale voglio un mondo di bene.


Oggi va così … un post dedicato ai ricordi e in fondo un post che vi dovevo da ben un anno!
Meglio tardi che mai.

Ci riaggiorniamo settimana prossima con qualcosa di più attuale prima di iniziare la fiera a Bergamo … Creattiva dal 7 al 10 marzo!
Se passate da li venite a farmi un saluto …. Stand Bottega delle idee Lecco, ma ve lo ricorderò meglio settimana prossima!

A presto
Paola

martedì 19 febbraio 2019

#Save the planet

 
"La vita
 è fatta di scelte
che spesso
 attendono
solo di essere fatte."
 
 
 
Buongiorno! … e buon martedì.
La frase che ho scelto per aprire questo post è quella riportata sulla pagina del calendario di venerdì scorso… giorno del mio compleanno!!!!!!
 
I tanto "agognati" 50 anni sono arrivati e adesso che ho fatto cifra tonda … posso continuare a vivere la mia vita di cambiamenti, di scelte, alla ricerca di valori da fare miei e condividere…
 
Inutile dirvi che sono stata festeggiata come una vera regina … famiglia, parenti e amici hanno fatto a gara a creare momenti di incontro per passare del tempo insieme e ho quindi avuto un fine settimana ricco di pranzi, cene e momenti di divertimento.
Ho aperto regali, risposto a chiamate e messaggi (alcuni inaspettati e quindi ancora più graditi), ho ricevuto una mega sorpresa dalle mie figlie, l'Amore di mio marito che si rinnova ogni giorno e che è quindi sempre più importante.
Ho indubbiamente avuto tante dimostrazioni d'affetto che mi fanno arrivare a dire, come spesso mi capita, che …  sono davvero una persona fortunata …
 
Ma non mi sono affatto dimenticata di voi che avete deciso, lasciandomi un messaggio, di partecipare a un piccolo giochino per aggiudicarvi un set di dischetti struccanti handmade riutilizzabili.
 

Bastava un messaggio sotto il post precedente qui sul blog oppure un commento su Instagram o Facebook .

Voi avete lasciato i vostri messaggi e io … nel frattempo ho preparato il mio pensierino per una di voi.

I commenti ricevuti sono stati 7:
3 sul Blog
3 su Instagram
1 su Facebook

e i nomi dei partecipanti sono i seguenti:
1 Antonella
2 Lory
3 Marta
4 Anna
5 my 100x100 love
6 la piccola_arca_handmade
7 Clara


Ognuna di voi mi ha scritto qualcosa inerente l'ambiente, come si comporta nell'ambito della salvaguardia del nostro pianeta, dei piccoli cambiamenti apportati alla propria vita quotidiana, dell'utilizzo che già fa dei dischetti struccanti che già conosce o possiede o crea.


Che dire è stato bello ricevere i vostri messaggi … e aver cercato di sensibilizzare chi mi ha letto sull'argomento.


Il post lo avete letto in tanti … e se anche non avete commentato spero di avervi lasciato un qualcosa su cui riflettere …

 
Ma veniamo al momento di decretare la vincitrice … che vorrei fosse ciascuna di voi giusto per aver risposto così carinamente al mio appello.

 

Il commento che mi è piaciuto di più in assoluto è stato quello di Marta qui sul blog… soprattutto quando dice, dopo avermi raccontato tutto quello che fa in casa sua, che se va in qualche famiglia dove non si fa raccolta differenziata si mette lei a dividere i loro rifiuti ….
Ecco questo è lo spirito che ognuno di noi dovrebbe avere … mettersi in prima persona a cercare di dare il proprio contributo per cambiare abitudini sbagliate, o far conoscere a chi ignora queste regole, come con poco si può fare la differenza mettendoci la faccia e dimostrando personalmente senza aspettare che altri lo facciano.

Cara Marta …(che poi hai lo stesso nome di mia figlia … l'ambientalista di famiglia!!!!) fammi avere via mail (pandg@tiscali.it) i tuoi dati così che io possa spedirti il mio pacchettino.

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e mi raccomando continuiamo a diffondere il nostro messaggio pro ambiente e a fare piccoli gesti per il bene comune.
                          # save the planet

Un abbraccio
Paola


martedì 12 febbraio 2019

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!

"Fermati e pensa:
Cosa è davvero importante per me?"
 
Buon martedì e ben ritrovati …
tutto bene?
Io mi sono appena fatta la pausa caffè dopo aver scattato le foto che mi serviranno per questo post e ora seduta qui davanti al pc sono pronta per scrivere e scrivervi qualcosa di me …
 
Come quelle brave insegnano, bisognerebbe fare un calendario programmato dei post che si vogliono scrivere, degli argomenti che si vogliono trattare, dei messaggi che si vogliono dare …
 
Quindi munita di foglio bianco e penna … mi sono seduta e mi sono fatta una domanda:
"Cosa è davvero importante per me?" …
e poi di conseguenza sono scaturite altre domande:
"Cosa vorrei che arrivasse agli altri di me e di ciò che sono?"
"Cosa mi piacerebbe condividere con chi mi legge?"
 
Mi sono così accorta che ho un sacco di materiale tra le mani per poter scrivere i prossimi post.
 
In questo mio diario mi piacerebbe oltre che mostrare i lavori che faccio, parlarvi sinceramente di cosa penso, di cosa mi piace e di cosa invece proprio non sopporto.
 
Mi piacerebbe creare un luogo dove si può parlare di cose serie ma anche di cose futili … giusto come si fa tra amici …
 
Quindi tornando a noi … mi sono detta : "Da dove inizio?"
E quindi sono tornata alla domanda iniziale: " Cosa è davvero importante per me?"
 
Ciò che è veramente importante per me in questo momento è cercare davvero di generare un cambiamento nel mio piccolo mondo … perché si parte sempre dal piccolo per arrivare al grande …
Si parte sempre dal poco, visto singolarmente, che unito a quello di tutti gli altri diventa un molto che può fare la differenza.
 
Il mondo in cui viviamo adesso, se proprio devo essere sincera, non mi piace.
Non reggo più la cattiveria gratuita che accompagna ogni aspetto delle nostre giornate.
Non sopporto più il diritto che si danno tutti di poter commentare, insultare, aggredire, denigrare l'altro, chi non è come noi, chi non la pensa come noi …
Non mi piace l'impossibilità di esprimere il proprio pensiero senza essere additato …
 
… Quando se fossimo un pochino più consapevoli che si può perdere tutto in un secondo, che tutto può cambiare in un attimo, sicuramente ci sarebbe molta meno cattiveria intorno a noi.
 
Così mi sono ricordata un racconto sentito in tv qualche tempo fa … che riguardava il poco che ognuno di noi può fare … ma che unito al fare di tutti gli altri diventa il molto che può generare il cambiamento.
La storia raccontata riguardava l'incendio in un bosco, naturalmente causato dall'uomo, e di cosa avessero deciso di fare gli animali abitanti li …
Quando qualcuno derise una piccola lumaca che trasportava una goccia per provare a spegnere l'incendio lei rispose che se invece di pensare troppo in grande alla risoluzione veloce del problema ognuno avesse cercato nel suo piccolo di portare aiuto … sicuramente si sarebbe potuto cercare di risolvere il problema …  insieme un poco per uno.
 
E  mi sono ricordata anche della bellissima frase pronunciata da Madre Teresa di Calcutta …
 
"Quello che noi facciamo può essere visto come una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo, l'oceano avrebbe una goccia di meno."
 
In linea con la mia parola dell'anno che è appunto "Cambiamento", nel mio piccolo ho iniziato ad apportare quelle modifiche che mi auguro possano dare i loro frutti e farmi tornare a vivere quella serenità che tutti auspichiamo …soprattutto all'inizio di un nuovo anno quando vorremmo solo il meglio per noi e le nostre famiglie.
 
Così ho deciso di lasciar perdere chi non mi fa stare bene, di non rispondere a commenti polemici e provocatori, di sorvolare su fatti, notizie e atteggiamenti che non mi appartengono e che non rispecchiano la persona che voglio essere e di concentrarmi invece su ciò che io posso fare per migliorare me e ciò che mi circonda.
Non è sempre facile … però! questo va comunque detto… ma dobbiamo provarci … per il nostro bene e per quello della comunità in senso più allargato.
 
Con l'aiuto poi di mia figlia … sono arrivata anche a sperimentare un altro tipo di cambiamento, cioè a pensare diversamente e concretamente a ciò che ognuno di noi può fare per salvare un po' questo nostro mondo … che impunemente abbiamo rovinato e che ci sta lanciando gli ultimi gridi di aiuto e poi sarà troppo tardi ….
 
Marta da quest'anno frequenta a Milano il corso universitario di agro tecnologie per l'ambiente e il territorio.
L'ambiente è quindi divenuto argomento dei suoi pensieri che condivide quotidianamente con noi …
 
A Natale, insieme alla sorella, ci ha regalato un albero piantato in Kenya … che possiamo monitorare e chiamare per nome!
In casa è iniziata una raccolta differenziata più consapevole, grazie a lei c'è una condivisione di articoli che quantomeno leggendoli ci fanno riflettere e ci spronano a pensare a delle soluzioni .
 
Un giorno è arrivata dicendomi che basta dovevamo fare qualcosina di più per eliminare la plastica e gli altri materiali inquinanti che purtroppo sono divenuti troppo presenti nella nostra vita.
Per esempio evitare di comprare ciò che non si decompone o lo fa in tantissimo tempo … , ciò che non può essere riciclato …. come le salviettine struccanti …
Ammetto che li per li … le ho detto di non esagerare. Già ho poco tempo da dedicarmi … se mi levo pure le comodità che ci sono …
Ma come sempre faccio poi ci sono tornata su e … una riflessione dopo l'altra … mi sono documentata  e ho pensato a come si poteva fare …
 
Grazie al mio motto :"non buttare via niente che può sempre servire" … sono andata a ripescare tutti gli avanzi delle stoffe dei miei lavori …
A parte i ritagli di dimensioni davvero troppo piccole, tutto viene conservato per eventuali applicazioni, per qualche ipotetico lavoro visto piaciuto e magari un giorno da sperimentare, … insomma mi dico sempre che meglio tenerli li … che può capitare l'occasione buona per utilizzarli …
 
E tra un pezzo di cotone e un avanzo di spugna  ecco che sono nati i nostri nuovi dischetti struccanti.
 




Partiamo subito col dire che non ho inventato niente  … già ci sono creative che hanno proposto questa cosa … io ho solo reso un po' mio questo progetto usando la forma a dischetto e dipingendo alcune frasi a tema su alcuni dischetti che una volta usati verranno lavati e saranno pronti per essere utilizzati più volte.
 



 
Noi in casa siamo in tre alle prese con trucchi e strucchi vari … quindi da oggi una buona scorta fa capolino nei bagni …
 


… e giusto per andare incontro ai gusti di tutti … ce ne sono propri di tutti i colori!


 

 … e con tantissime frasi differenti.
 

 
Ma questo mio post lunghissimo …. non finisce mica qui….
Venerdì scorso è stato il compleanno di questo blog …. aperto nel lontano 2011, che l'anno scorso ho accantonato e che però mi è mancato tanto.
 
Volevo quindi festeggiare con voi che mi seguite nonostante le mie assenze …. che siete tornate a scrivermi condividendo i miei pensieri, apprezzando i miei lavori … incoraggiandomi a continuare nonostante le mille difficoltà.
 
Ecco allora cosa mi è venuto in mente.
 
Per festeggiare il compliblog e anche il mio compleanno che sarà questa settimana … premierò chi, tra coloro che commenteranno questo post qui oppure su Instagram e mettiamoci pure Facebook , mi racconterà cosa nel suo piccolo fa per proteggere il nostro ambiente, che abitudini ha modificato, che difficoltà ha incontrato nel cambiamento e come le ha superate.
 
Il premio?
Ma naturalmente un pacchetto dei miei dischetti struccanti … personalizzati!
Vi piace l'idea?
Vi aspetto quindi qui sotto oppure nella mia galleria Instagram e sulla mia pagina di Facebook.
Nel fine settimana … tempo libero permettendo … comunicherò il vincitore.
 
Vi aspetto numerose …
Un abbraccio e alla prossima.
Paola


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...