venerdì 19 febbraio 2021
Vi racconto un pò di novità
lunedì 1 febbraio 2021
Coraggio ...un nuovo inizio!
![]() |
Coraggio è ... una nuova strada da percorrere! |
Dopo un periodo di assenza dovuto alla voglia di organizzarmi e riorganizzarmi e alla voglia di prendermi il giusto tempo per decidere la direzione da seguire nella vita e nel lavoro, dopo il susseguirsi di giorni tristi per fatti difficili da capire e accettare e di giorni gioiosi e felici per piccole e grandi cose che a poco a poco trovano il loro posto rieccomi a provare a tornare nel mondo del social.
Qui sul blog sono assente da ormai quasi un anno ... tempo che coincide con il periodo turbolento che tutti noi abbiamo dovuto affrontare.
Un periodo che ha visto tante
trasformazioni e cambiamenti obbligati e imposti dagli eventi mondiali che ci hanno travolti oppure sperati, pensati ma anche improvvisi e arrivati
magicamente senza nessun preavviso …
I mesi si sono rincorsi, passando velocemente e adattandosi alle nuove abitudini che abbiamo dovuto aimè imparare.
...e oggi inizia febbraio da sempre per me mese portatore di novità, nuovi inizi, svolte.
Anche quest'anno non è da meno e infatti mentre qualcuno con oggi è ufficialmente in pensione qualcun altro è alla seconda settimana di prova per un lavoro tanto desiderato.
Qualcuno è alle prese con gli
esami universitari contando quelli che mancano alla laurea e io …nel mio mese,
quello che quest’anno mi regalerà 52 candeline da spegnere …ho finalmente
deciso cosa voglio fare!
Diciamo che il nostro 2021 inizia
ufficialmente a febbraio!
Dopo un anno trascorso chiusi in casa, o quasi, ho voluto concedermi un mese, il primo mese del 2021, per capire cosa voglio dal mio tempo ora in avanti e cosa questo nuovo anno può darci.
Ho lavorato dietro le quinte per tornare pronta con un nuovo percorso in mente che a poco a poco vi svelerò.
Col 1° gennaio la pandemia non è
magicamente svanita, portata via dal 2020 detestato da tutti noi, cacciato dai
nostri calendari e dalle giornate insopportabili che ci ha regalato,
anzi le limitazioni sono rimaste ed è trascorso un mese simile agli ultimi …
Con oggi ho paura che essendo
diminuite le restrizioni ci sia il tanto idealizzato "liberi tutti" con il rischio di
tornare indietro … e nonostante capisca la stanchezza generale per una
situazione che solo un anno fa non avremmo mai immaginato, ho paura che sarà
alquanto difficile uscire da questo circolo vizioso se ognuno di noi non
diventerà realmente responsabile per le proprie azioni.
Un anno fa i festeggiamenti per il
mio compleanno sono stati l’ultima uscita fatta, l’ultima festa condivisa,
l’ultima volta in cui i nostri comportamenti non erano assoggettati a regole da
rispettare.
E’ già passato un anno …
Ma cerchiamo di essere positivi …
Un anno di pandemia, di giornate
chiusi in casa, di rapporti virtuali, di videochiamate, di distanziamento
sociale, di mancanza di abbracci, di baci, di uscite, di cene, di feste, di
viaggi, di vacanze, di routine ….spero ci abbia almeno insegnato qualcosa …
E così oggi inizio il nuovo mese
tornando alla mia creatività che sarà il motore delle mie giornate per
affrontare la vita …
“Le creazioni di Paola” sta per
diventare il mio lavoro ufficiale …
Una pazzia forse, ma sono arrivata
ad un punto della vita in cui ho proprio la necessità di pormi nuovi
obiettivi, di avere nuovi stimoli, di mettermi alla prova per realizzare qualcosa
di mio.
Ho pensato a quello che mi piacerebbe fare e a come farlo.
Ho letto, studiato, provato a crearmi un programma dettagliato da seguire e pur non sentendomi pronta del tutto ho deciso di mettermi in gioco.
Ho scelto la mia parola guida, quella che farà da luce per i mesi di tutto l'anno, quella che mi indirizzerà verso i traguardi prefissati.
Quest'anno la parola scelta è CORAGGIO nel suo più ampio significato.
Coraggio di svegliarsi ogni giorno e ringraziare per il bello e il buono che c'è nelle nostre vite ... nonostante tutto quello che proprio non va.
Coraggio di accettare ciò che la quotidianità ci porta giorno dopo giorno sapendo che non tutti possono essere giorni sì ... ma che si va avanti comunque a testa alta.
Coraggio di intraprendere qualcosa che fino ad ora era un sogno, che ci può fare anche tanta paura ... ma che può dare una spinta nuova alle nostre giornate.
Coraggio di reinventarsi e provare a migliorarsi sempre.
Coraggio di provare a percorrere una nuova strada sperando sia con meno inciampi possibili ma con la consapevolezza di non essere sola.
In questo anno spero di realizzare i miei sogni e desideri, di poter vivere e festeggiare tutto quello che abbiamo dovuto mettere in stand by in attesa di tempi migliori (un giro completo di compleanni, una laurea, una pensione, le vacanze tutti insieme …), di vivere la nostra quotidianità con due compagne fondamentali … la serenità e la salute.
Spero di poter trovare il modo per
essere d’aiuto, attraverso quello che so fare, per chi in questo periodo è ancora più bisognoso d’affetto e di
aiuto materiale. E’ un progetto iniziato lo scorso Natale e che spero trovi una
continuità in questo 2021.
Quanta speranza metto in questo NUOVO anno che per me inizia oggi!
Quindi ... davvero di cuore , benvenuto febbraio!
giovedì 19 marzo 2020
E intanto la primavera sta arrivando ...
Questa mattina ho quindi infornato gli impasti per il pane che ho preparato ieri.
Sì perchè se c'è una cosa che ho imparato è appunto la pazienza che bisogna avere per compiere tutti i passi necessari per arrivare a sfornare dell'ottimo pane fatto in casa.
Ieri ho fatto tre impasti per tre tipi di pane differenti.
Uno classico bianco, uno bianco ma con l'aggiunta di semi vari e noci e uno alla curcuma ...
Alla fine del post troverete la ricetta che seguo, anche se come mio solito modifico e vario ogni volta ....perchè amo sperimentare e provare abbinamenti sempre differenti.
E dopo 55 minuti di cottura in forno ...ecco il risultato ...
Peccato non potervi far sentire la fragranza delle pagnotte e soprattutto il profumo che hanno sprigionato in tutta casa ...
Tagliato tutto a fette l'ho già riposto in congelatore ...così per qualche giorno siamo a posto.
Che dite, volete la ricetta?
Vi accontento subito invitandovi a provare perchè è davvero una pratica che da grosse soddisfazioni.
OCCORRENTE:
120 gr. di li.co.li (lievito madre liquido già rinfrescato)
260 gr. di acqua a temperatura ambiente
8 gr. di sale
400 gr. di farina 00 forte
PROCEDIMENTO:
Sciogliere il lievito madre già rinfrescato e lasciato a riposo per due/tre ore nell'acqua e agitare con una forchetta.
Aggiungere la farina e il sale e sempre con la forchetta amalgamare gli ingredienti lasciando l'impasto nella ciotola.
Quando si sarà amalgamato tutto bene lasciare riposare una mezz'ora e poi procedere con le pieghe in ciotola.
Ogni 30 minuti per tre volte prendere l'impasto dall'esterno e portarlo verso il centro girando la ciotola e completando il giro dell'intero impasto.
Dopo la terza piega coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume iniziale (ci vorranno tre/quattro ore).
A questo punto mettere della farina sul tagliere, rovesciare l'impasto e stendere l'impasto formando un quadrato. Prendere la pasta degli angoli e portarla al centro per due volte. Girare l'impasto e pirlarlo fino ad ottenere una palla di pasta. (vi consiglio di guardare dei video su internet cercando pieghe impasto pane).
Prendere un cestino di lievitazione o una semplice ciotola rivestita da un canovaccio di cotone spolverato con della farina, mettere l'impasto con la chiusura verso l'alto coprire e inserire il tutto in un sacchetto di plastica.
Riporre la ciotola in frigorifero per 8/12 ore.
Trascorso questo tempo accendere il forno a 250° modalità statica e mettere sul fondo del forno un pentolino di acqua per avere la giusta umidità.
Quando il forno è arrivato in temperatura mettere sulla teglia calda l'impasto rovesciato su un pezzo di carta da forno.
Fare un'incisione sulla superficie della pagnotta e infornare cuocendo a cascata.
30 minuti a 250 °
15 minuti a 230° togliendo il pentolino dell'acqua e mettendo il forno in modalità ventilata
10 minuti a 200° con lo sportello socchiuso.
Per la cottura fate delle prove in base al vostro forno.
Lasciar raffreddare (se ci riuscite ...) prima di servire tagliato a fette.
giovedì 27 febbraio 2020
A volte tornano ...
Sempre a febbraio (sarà una coincidenza?) ... e così oggi mi ritrovo dopo 365 giorni dall'ultimo post a cercare di riprendere il filo di una matassa che ho fatto fatica a ritrovare.
Sono successe un sacco di cose alcune delle quali mi hanno portato a interrompere abitudini come quella di aggiornare il blog.
Inizialmente quando accadono eventi non previsti si pensa ad affrontare le urgenze, le novità ...e si tralasciano cose che magari fino a quel momento erano per noi di primaria importanza.
Poi superati i momenti "critici" si cerca di tornare alla normalità ...lentamente ... cercando di riacquistare la serenità persa ...
Si fanno liste di cose da fare, di priorità da reinventare, di obbiettivi nuovi da raggiungere ...
E come mio solito le liste vengono in parte prese in considerazione e in parte ... rimandate e rimandate e rimandate!
Scrivere sul blog penso di averlo messo in agenda da settembre dello scorso anno.
Poi ...il tempo che vola, nuovi contrattempi che non finiscono mai, mille e mille cose a cui pensare ....ed eccoci qua!
In questa settimana un pò di stallo grazie al corona virus e a tutto quello che gli gravita attorno ...diciamo che mi sono ritagliata del tempo ...e tra i punti dell'ultima lista fatta di cose da fare ...è ricomparsa la scritta: "riaprire il blog".
Visto il silenzio assoluto che regna in casa, dato che sono sola, ...
perchè non mettere da parte tutto il resto e non provare a scrivere?
Eccomi allora a raccontarvi questi ultimi 365 giorni ...
Dicevo che sono successe un sacco di cose ...
Riguardando indietro posso dire, per fortuna, nulla di catastrofico anche se ci sono stati dei momenti che mi hanno messo un pò a dura prova ... causa qualche problemino di salute in famiglia.
Le cose poi si sono sistemate e poco a poco siamo tornati alla normalità con magari qualche nuova abitudine da rispettare.
Silvia è sempre a Forlì e ... quest'anno chiuderà i suoi cicli di studi laureandosi ... siamo in fase di stesura della tesi.
Marta è al secondo anno di università a Milano ma in questi giorni è in vacanza ad Amsterdam ...nonostante le restrizioni e attenzioni che stiamo vivendo causa questo virus che ha colpito maggiormente la nostra regione.
Ma tutto era organizzato da tempo e quindi è partita ...lasciandomi un pochino in ansia ...
La nostra famiglia da dicembre ha un componente in più ... un pelosino di nome Ronnie che è venuto a farci compagnia e a regalarci tantissima dolcezza.
Anche lui non era previsto ...ma diciamo che è stato il miglior contrattempo arrivato nel 2019.

Il 2020 è iniziato come sempre di corsa.
Le settimane si susseguono velocemente e ... gennaio è passato senza quasi che neppure me ne accorgessi.
Con febbraio è arrivato puntuale il mio compleanno e con un anno in più mi ritrovo a organizzare il mio tempo che come solito è diviso tra lavoro, famiglia e hobbies.
Cercherò nei prossimi post di aggiornarvi su tutto quello che ho combinato negli ultimi mesi lavorativamente parlando ...
Oggi però vi voglio parlare di una delle mie ultime passioni scoperta grazie al regalo di Natale fattomi da una mia cara amica.
Simona, conosciuta attraverso il blog ormai qualche anno fa, mi ha regalato parte del suo lievito madre e tutto l'occorrente per cimentarmi nella panificazione.
Mi sono trovata quindi con le mani in pasta e nonostante qualche inciampo ... fare il pane è diventata una piacevole abitudine ... apprezzata tra l'altro da tutta la famiglia.
Su Instagram, che è divenuto un ottimo compagno di viaggio, ho condiviso i miei primi passi e risultati in questo mondo fatto di prove, di pazienza, di esperimenti, di tempi da rispettare e di creatività da testare.
Per il mio compleanno ho ricevuto questo meraviglioso libro proprio da chi seguendo i miei passi ...ha capito quanto mi piace questa nuova passione e ha voluto darmi del nuovo materiale su cui esercitarmi ...
Grazie anche a questi tre amici legati a me dai tempi del mio lavoro in ufficio (una vita fa...) a cui voglio un mondo di bene ... ho avuto la riprova che sono sicuramente una persona molto fortunata ad avere al mio fianco, ognuno con il suo ruolo, tante persone che mi vogliono bene!


E tra un impasto e l'altro a volte escono incisioni con forme particolari assolutamente casuali ...proprio come per il pane della cena di Natale quando sulla crosta croccante è apparso l'animale invernale per eccellenza e che io stra-adoro ...la renna!
Vuoi non fotografarlo?
mercoledì 27 febbraio 2019
Esattamente un anno fa ...
Buon giorno e buon mercoledì …
Un anno fa di questi tempi scrivevo, senza saperlo, quello che sarebbe stato l'ultimo post del 2018.
Il 20 febbraio dello scorso anno vi dicevo che sarei tornata una volta passata la laurea di mia figlia che mi stava impegnando nei preparativi e vi dicevo che vi avrei mostrato tutto …
Poi le cose sono andate diversamente e quel post non l'ho più scritto.
Oggi a distanza esatta di un anno da quel bellissimo giorno sono qui a raccontarvi e a mostrarvi i nostri ricordi …
Oggi, qui da me, è una bellissima giornata oserei dire primaverile … al sole si sta benissimo, le margherite cominciano a crescere nei campi, si ha voglia di stare fuori, …
Un anno fa invece eravamo investiti da Burian … ve lo ricordate?
Io si … ancora benissimo.
La mattina ci siamo alzati prestissimo per recarci a Milano e durante la notte aveva nevicato …
Poco male se non fosse stato per i -16°C che c'erano fuori …
Un freddo pauroso … che non ha raffreddato però le emozioni che tutti noi abbiamo provato e che resteranno indelebili nel nostro cuore …
Eccola qui la nostra dottoressa felicissima per il traguardo raggiunto …
… ed eccoci anche noi … bardati e imbacuccati , perché nonostante fossimo dopo mezzo giorno eravamo comunque sempre sotto lo 0 …
con Gianni orgoglioso ed emozionatissimo …
con la sua sorellina Marta …
coi nonni ai quali ha dedicato la sua tesi …
con la sua Amica Elena che ha condiviso il suo percorso …
e con tanti altri amici che le sono stati vicini in questo momento tanto sognato.
Tornati da Milano, praticamente ibernati, abbiamo ultimato i preparativi per la festa con parenti e amici …
Che dire sembra ieri e invece è passato già un anno…
Un anno dai preparativi che ci hanno coinvolti tutti quanti … dall'intrecciare la corona, alle bomboniere, al rinfresco che ho preparato dagli antipasti , ai primi … lasciando al pasticcere il compito di realizzare la buonissima torta …
Un anno e … quanta acqua che è passata sotto i ponti …
Come gli aquiloni della frase all'inizio di questo post … Silvia ha spiccato il volo verso il proprio futuro e da settembre vive a Forlì dove si è trasferita per continuare i suoi studi nella facoltà di Scienze Politiche - scienze criminologiche per l'investigazione e la sicurezza.
Eh si … avremo una criminologa in famiglia …
Tra sacrifici e soddisfazioni la vita continua sempre rivolta a nuovi punti d'arrivo.
Oggi come un anno fa siamo tutti orgogliosi per i traguardi raggiunti e per l'impegno che la mia piccola donna ci mette per arrivare alla realizzazione del suo sogno …
Per me sarà sempre la mia Silvietta … cresciuta troppo in fretta alla quale voglio un mondo di bene.
Oggi va così … un post dedicato ai ricordi e in fondo un post che vi dovevo da ben un anno!
Meglio tardi che mai.
Ci riaggiorniamo settimana prossima con qualcosa di più attuale prima di iniziare la fiera a Bergamo … Creattiva dal 7 al 10 marzo!
Se passate da li venite a farmi un saluto …. Stand Bottega delle idee Lecco, ma ve lo ricorderò meglio settimana prossima!
A presto
Paola
martedì 19 febbraio 2019
#Save the planet
Bastava un messaggio sotto il post precedente qui sul blog oppure un commento su Instagram o Facebook .
Voi avete lasciato i vostri messaggi e io … nel frattempo ho preparato il mio pensierino per una di voi.
I commenti ricevuti sono stati 7:
3 sul Blog
3 su Instagram
1 su Facebook
e i nomi dei partecipanti sono i seguenti:
1 Antonella
2 Lory
3 Marta
4 Anna
5 my 100x100 love
6 la piccola_arca_handmade
7 Clara
Ognuna di voi mi ha scritto qualcosa inerente l'ambiente, come si comporta nell'ambito della salvaguardia del nostro pianeta, dei piccoli cambiamenti apportati alla propria vita quotidiana, dell'utilizzo che già fa dei dischetti struccanti che già conosce o possiede o crea.
Che dire è stato bello ricevere i vostri messaggi … e aver cercato di sensibilizzare chi mi ha letto sull'argomento.
Il post lo avete letto in tanti … e se anche non avete commentato spero di avervi lasciato un qualcosa su cui riflettere …
Il commento che mi è piaciuto di più in assoluto è stato quello di Marta qui sul blog… soprattutto quando dice, dopo avermi raccontato tutto quello che fa in casa sua, che se va in qualche famiglia dove non si fa raccolta differenziata si mette lei a dividere i loro rifiuti ….
Ecco questo è lo spirito che ognuno di noi dovrebbe avere … mettersi in prima persona a cercare di dare il proprio contributo per cambiare abitudini sbagliate, o far conoscere a chi ignora queste regole, come con poco si può fare la differenza mettendoci la faccia e dimostrando personalmente senza aspettare che altri lo facciano.
Cara Marta …(che poi hai lo stesso nome di mia figlia … l'ambientalista di famiglia!!!!) fammi avere via mail (pandg@tiscali.it) i tuoi dati così che io possa spedirti il mio pacchettino.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e mi raccomando continuiamo a diffondere il nostro messaggio pro ambiente e a fare piccoli gesti per il bene comune.
# save the planet
Un abbraccio
Paola